Sede laboratorio: Nicola Restauri, via Giuseppe Mazzini 8, Aramengo AT
La riscoperta delle tecnologie che hanno contraddistinto per unicità e qualità le opere del passato restiuisce il giusto valore anche alle materie prime locali.
La lezione tratterà della necessità di riappropriarsi di antichi saperi e di tecniche collaudate nei secoli per interventi, nuovi e di restauro, che rispondano all’esigenze sempre più impellenti di sostenibilità ambientale e controllo dei costi di manutenzione.
Dalla tradizione, quindi, nuove strade per innovazioe, sostenibilità, durabilità e bellezza del costruito per valorizzare anche il territorio.
È previsto il trasferimento in autobus da Torino. Possibilità di pranzo in loco per chi lo desidera.
Posti disponibili: 30. Priorità per i Soci SIAT e gli Amici della SIAT.
Per informazioni e iscrizione, segreteria SIAT: siat.torino.it