TORINO VERTICALE: STORIA DELLA COSTRUZIONE DI DUE ICONE DELLO SKYLINE CITTADINO

Via Bernardino Galliari, 30, 10125 Torino TO, Italia (0)
from/per person 0
  • Eventi

Description

In collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino e Fondazione per l’architettura / Torino.

Venerdì 11 novembre 2022
ore 17.30-19.30 (ingresso e registrazione partecipanti ore 17.15) presso il Collegio Universitario Einaudi, Via Galliari 30, Torino.

CFP riconoscibili per Architetti: 2

Soci e Amici SIAT (senza richiesta CFP): euro 5
Associati Alumni Polito, Geam, CDT, studenti Collegio Einaudi (senza richiesta CFP): euro 5
Non associati SIAT e per chiunque richieda i CFP: euro 15

Nel panorama successivo alle sperimentazioni del Movimento Moderno, rispondente ad un orizzonte culturale International Style, il grattacielo della RAI dell’arch. Morelli assume una rilevanza per la precisione tecnologica e la capacità di inserirsi compositivamente nel tessuto storico torinese costituito dai portici di via Cernaia; sicuramente una valida forma di ispirazione per l’architettura contemporanea.

Il grattacielo Intesa Sanpaolo, Headquarter della Banca, rappresenta la prima realizzazione a Torino di un edificio di grande altezza sopra i 100 m. E’ la dimostrazione di una realtà verticale che si propone, in città, quale simbolo iconico di una nuova architettura contemporanea e che l’Arch. Renzo Piano ha definito “Un frammento di ghiaccio a Torino”.

Presentano gli ing. Carlo Ostorero e Vincenzo Turini.

Iscrizione obbligatoria entro e non oltre il 9 novembre 2022, Iscriviti qui.

Modalità di pagamento: in loco in contanti, oppure tramite una delle due seguenti modalità entro e non oltre il 9 novembre (inviare ricevuta di pagamento a siat@siat.torino.it, comunicando: nome cognome, evento Grattacieli, CFP (se si richiedono cfp):

– Bonifico bancario:
Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino presso la Banca D’Alba – Filiale di Torino.
NUOVO IBAN IT32T0853001000000000000432
causale: nome cognome, evento Grattacieli, CFP (se si richiedono cfp)

– Paypal :

paypal.me/SIATorino

oppure
tramite QRcode Paypal:

Link alla descrizione e al programma completo dell’evento sul sito dell’Ordine degli Architetti di Torino: clicca qui.