VISITA AL CANTIERE di Via delle Rosine – LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SEZIONE MOLE ANTONELLIANA DEL COLLEGIO UNIVERSITARIO RENATO EINAUDI

Venerdì 11 marzo 2022, inizio ore 15.30 Ritrovo alle ore 15.10 in via delle Rosine 3. Guideranno il gruppo in visita: prof. arch. Giovanni Durbiano, progettista e direttore dei lavori arch. Stefano Toscano, progettista e direttore operativo interni posti limitati, prenotazione obbligatoria priorità a Soci e Amici della SIAT Soci e Amici della SIAT euro 5 Associati Alumni Polito, Geam, […]

Read more

SAVE THE DATE. Scienza e Industria: le nuove tecnologie per la valorizzazione delle PMI

EVENTO ON-LINE o IN PRESENZA Il ciclo di eventi “Scienza e Industria 2022: le nuove tecnologie per la valorizzazione delle PMI” organizzato da CDT con Mesap – Siat e con il Patrocinio dell´Unione Industriali Torino e Politecnico di Torino. Il ciclo di conferenze si prefigge lo scopo di esplorare le innovazioni tecnico-scientifiche nei principali settori industriali del territorio e […]

Read more

Convegno Mirafiori Next Step – SIAT Young 2021

Martedí 22 febbraio 2022, inizio puntuale alle ore 15.30, presso il Competence Industry Manufacturing 4.0, corso Luigi Settembrini 178, Torino Programma completo qui. Presentazione dei risultati e premiazione dei vincitori del concorso SIAT Young 2021 dedicato al tema del rilancio delle periferie urbane, proponendo in particolare il caso studio del quartiere di MIRAFIORI SUD di Torino (Italia). […]

Read more

INCONTRO CON I SOCI ONORARI SIAT 2021

  INCONTRO CON I SOCI ONORARI SIAT 2021: Raffaele Pisani, Franco Galvagno e Ferruccio Biancardi. Giovedì 16 dicembre 2021, inizio puntuale alle ore 17.30 Archivio di Stato di Torino, piazza Castello 209 Raffaele Pisani, ingegnere elettronico esperto in acustica conosciuto a livello internazionale, che ha partecipato alla progettazione del Teatro Regio di Torino per l’acustica; […]

Read more

EDITORIA SCOLASTICA E DI SETTORE, PUBBLICITÀ, CINEMA E NUOVE SFIDE PER L’INDUSTRIA E IL DESIGN.

  EDITORIA SCOLASTICA E DI SETTORE, PUBBLICITÀ, CINEMA E NUOVE SFIDE PER L’INDUSTRIA E IL DESIGN. Quinto e ultimo incontro di LIBERTY: LA SEDUZIONE DELL’ULTIMO STILE, ciclo di conferenze con cui la SIAT contribuisce alla mostra “Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty” 1 ottobre 2021 – 1 marzo 2022. Cinque appuntamenti per svelare una Torino inedita ai più, […]

Read more

ARTISTI ED EDILIZIA PUBBLICA. OPERE D’ARTE PUBBLICA E MONUMENTI.

ARTISTI ED EDILIZIA PUBBLICA. OPERE D’ARTE PUBBLICA E MONUMENTI. Quarto incontro di LIBERTY: LA SEDUZIONE DELL’ULTIMO STILE, ciclo di conferenze con cui la SIAT contribuisce alla mostra “Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty” 1 ottobre 2021 – 1 marzo 2022. Cinque appuntamenti per svelare una Torino inedita ai più, per raccontare delle sue scuole liberty, fiore all’occhiello della […]

Read more

UN PATRIMONIO DA CONOSCERE PER ESSERE VALORIZZATO

UN PATRIMONIO DA CONOSCERE PER ESSERE VALORIZZATO. Terzo incontro di LIBERTY: LA SEDUZIONE DELL’ULTIMO STILE, ciclo di conferenze con cui la SIAT contribuisce alla mostra “Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty” 1 ottobre 2021 – 1 marzo 2022. Cinque appuntamenti per svelare una Torino inedita ai più, per raccontare delle sue scuole liberty, fiore all’occhiello della Città. Progettate […]

Read more

LE SCUOLE DELLA TORINO LIBERTY

LE SCUOLE DELLA TORINO LIBERTY. Secondo incontro di LIBERTY: LA SEDUZIONE DELL’ULTIMO STILE, ciclo di conferenze con cui la SIAT contribuisce alla mostra “Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty” 1 ottobre 2021 – 1 marzo 2022. Cinque appuntamenti per svelare una Torino inedita ai più, per raccontare delle sue scuole liberty, fiore all’occhiello della Città. Progettate bene e […]

Read more

LIBERTY: LA SEDUZIONE DELL’ULTIMO STILE

LIBERTY: LA SEDUZIONE DELL’ULTIMO STILE è il titolo del ciclo di conferenze con cui la SIAT contribuisce alla mostra “Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty”, 1 ottobre 2021 – 1 marzo 2022. Cinque appuntamenti per svelare una Torino inedita ai più, per raccontare delle sue scuole liberty, fiore all’occhiello della Città. Progettate bene e costruite meglio sotto la […]

Read more

VISITA AL MURO DI CINTA DELL’ANTICA FORTIFICAZIONE DI TORINO DOPO I LAVORI DI RECUPERO

VISITA AL MURO DI CINTA DELL’ANTICA FORTIFICAZIONE DI TORINO DOPO I LAVORI DI RECUPERO venerdì 4 giugno, inizio ore 16.30 ritrovo ore 16.10 nel cortile interno di Palazzo Reale, in prossimità della caffetteria Reale Accompagneranno: arch. Filippo MASINO, curatore Architettura dei Musei Reali di Torino arch. Rosalba STURA, già dirigente del Servizio Edilizia per la […]

Read more